Ciao a tutti! Noi quest’anno siamo andati per la prima volta al mare con i due gemelli (3 anni) e… che faticaccia . Tra la sabbia ovunque, le scottature in agguato e i capricci per mettere la crema, a fine giornata eravamo più stanchi che rilassati. Cerchiamo di evitare le ore centrali, ma a volte è impossibile, soprattutto se si addormentano tardi. Voi come fate a gestire il sole e il caldo con i bimbi piccoli senza impazzire ogni volta?
Io ormai vado al mare solo in settembre, quando le spiagge sono vuote e si respira davvero. Mi rilassa vedere i bambini giocare liberi, anche se ogni tanto scappano verso l’acqua senza avvisare . Secondo me ogni famiglia ha il suo metodo, ma quello che noto è che chi riesce a prendersela con calma spesso se la gode di più, anche tra un imprevisto e l’altro.
Capisco benissimo, anche il mio ha 4 anni ed è una lotta continua con la crema solare. Io cerco di fargli indossare sempre la maglietta anti-UV, che almeno evita qualche bruciatura in più. Però l’anno scorso si è preso una brutta infiammazione alla spalla (giocava con la palla tutto il giorno), e il pediatra ci ha consigliato di usare alcuni Farmaci antinfiammatori non steroidei per ridurre il dolore. Ovviamente con attenzione e sempre chiedendo al medico. Alla fine, tra ombrelloni, orari tattici e impacchi, qualcosa si riesce a fare!